La bontà e la genuinità dei nostri prodotti sono dovute alle condizioni in cui vivono le nostre vacche. Tutti i conferenti della Latteria di Chiuro sono certificati per il benessere animale, che rappresenta uno dei capisaldi del nostro lavoro quotidiano, fatto di attività concrete e monitorate con costanza ed accuratezza.
La certificazione per il benessere animale richiede infatti che vengano rispettati tutti i punti di una lunga check list.
Le verifiche riguardano diversi ambiti: dalla stalla - gli spazi, la pulizia, il numero di addetti e l'organizzazione delle diverse attività - alla salute delle vacche, alle quali va garantito un ambiente salubre e adeguato.
Le aziende sono tenute ad inviare in Latteria dei report periodici sull'incidenza delle patologie più comuni che affliggono gli animali e devono seguire rigidi protocolli di prevenzione e cura.
Le stalle dei conferenti sono di piccole dimensioni e improntate sulla sostenibilità. Viene allevata in prevalenza la razza autoctona, la Bruna Alpina. Queste vacche, seppur non si possono annoverare tra le più votate alla produzione di latte, ne producono una qualità eccellente dovuta soprattutto alla percentuale di grassi e proteine superiori alla media. Da noi le vacche sono chiamate per nome; perché è una questione etica e perché le vacche felici fanno un latte più buono: lo sappiamo per esperienza.