Un nuovo anno scolastico è un’avventura tutta da vivere: nuovi argomenti da imparare, amicizie da stringere o rendere più forti, momenti che diventeranno ricordi importanti. Proprio all’avventura è dedicato il titolo dell’edizione 2022 del concorso Latte di Natale, rivolto alle scuole primarie della provincia di Sondrio.
“Un’avventura insieme” è il tema del concorso: ci siamo ispirati al passerotto Cipì, un personaggio creato da Mario Lodi insieme con i suoi alunni. Dal 2009 il concorso per il Latte di Natale è un’occasione per dare spazio alla creatività dei bambini e per invitarli a riflettere su temi importanti: per ogni edizione abbiamo scelto un filo conduttore dedicato alla crescita, all’attenzione verso gli altri, ai valori da portare avanti ogni giorno. Quest’anno cade il centenario della nascita di Lodi, maestro di scuola primaria, educatore, scrittore, che ha basato il proprio lavoro sulla valorizzazione delle potenzialità dei bambini. Per questo abbiamo scelto di rendergli omaggio con il tema del nostro concorso.
La storia di Cipì
Lo spunto è stato l'anniversario, ma soprattutto la storia di Cipì, divertente quanto profonda: il passerotto Cipì va alla scoperta del mondo armato di curiosità e coraggio, sempre pronto a condividere avventure, emozioni e riflessioni con chi gli sta vicino, che siano passerotti o margherite, il vento oppure il sole. Cipì ha la sana curiosità che spinge alla scoperta e crea conoscenza, il coraggio di esplorare, l’umiltà che permette di chiedere aiuto e di offrirlo a chi ha bisogno. Nel mondo di Cipì i valori più importanti sono onestà, umiltà, bontà, amicizia e solidarietà, indispensabili per vivere appieno la vita e per affrontare avventure e ostacoli.
Il concorso
Seguendo Cipì, abbiamo invitato i bambini delle scuole primarie della provincia di Sondrio a disegnare un’avventura in cui ognuno di loro ha scoperto il valore dell’amicizia e della condivisione. Il disegno vincitore del concorso, come ogni anno, colorerà i pack del nostro latte nel periodo natalizio. Tutti i disegni verranno quindi pubblicati sul sito lattedinatale.it, un archivio digitale avviato con la scorsa edizione.
Chi vincerà l’edizione 2022? Lo sapremo fra qualche settimana, ma siamo sicuri che anche quest’anno i disegni saranno tutti bellissimi… A presto!